top of page
333 7505021 / 333 6525680
Cerca


Firenze vista dai dipinti_Piazza della Signoria
Il dipinto che raffigura l’ingresso trionfale di Papa Leone X a Firenze è un episodio realmente avvenuto nel 1515. Il Papa è...
Tre passi per Firenze
19 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Firenze vista dai dipinti_Piazza della Repubblica
L'attuale Piazza della Repubblica è una ricostruzione del XIX secolo perchè, a seguito dei rifacimenti di Firenze come la capitale del...
Tre passi per Firenze
19 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Firenze vista dai dipinti_Piazza del Duomo
All’interno del Museo del Bigallo, in piazza San Giovanni, è presente una delle più antiche immagini di Firenze. L’autore è ignoto, ma è...
Tre passi per Firenze
19 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Tre reliquari alle Cappelle Medicee #3
Questo reliquario di San Sigismondo è stato realizzato da Bernardo Holzmann, basato sul disegno di Foggini. L'argentiere austriaco...
Tre passi per Firenze
8 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Tre reliquari alle Cappelle Medicee #2
Massimiliano Soldani Benzi è stato anche l'artefice di questo reliquiario di San Casimiro. Rispetto al precedente reliquario...
Tre passi per Firenze
7 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Tre reliquiari alle Cappelle Medicee
Tra i vari reliquari esposti nella cripta del museo delle Cappelle Medicee, questo è uno dei pochi pezzi attribuiti a Michelangelo...
Tre passi per Firenze
7 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Donne di Sesto Fiorentino - Elena Maggini
Elena Maggini nacque in un'antica e nota famiglia di orafi sestesi nel 1901. Era una donna rivoluzionaria dai forti principi e con il...
Tre passi per Firenze
8 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


Tre curiosità sul David: #1 Un naso troppo grande!
Giorgio Vasari racconta nel capitolo delle "Vite" dedicato a Michelangelo un aneddoto molto particolare, legato alla famosa scultura del...
Tre passi per Firenze
7 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


San Giovanni, come la città celebra il suo patrono!
San Giovanni Battista è il patrono della città di Firenze e viene celebrato tutti gli anni il giorno 24 giugno. Numerose erano i modi di...
Tre passi per Firenze
24 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


I passi d'oro, ricordo delle vittime dell'attentato mafioso
Il 27 maggio 1993 è una data che rimarrà per sempre nel cuore di molti fiorentini. Durante le prime ore della notte un'autovettura fu...
Tre passi per Firenze
27 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Francesco Redi e la ricetta della cioccolata
Il protagonista della nostra storia è Francesco Redi (si, proprio quello a cui è stato intitolato uno dei Viali più trafficati della...
Tre passi per Firenze
24 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Il giardino di Boboli: la fontana del Forcone!
Boboli è noto in tutto il mondo per la bellezza delle sue sculture, ma anche per la meraviglia delle sue fontane, le quali fin dalla metà ...
Tre passi per Firenze
22 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Il giardino di Boboli: le ghiacciaie
Tra l’anfiteatro ed il prato di Pegaso si possono incontrare delle cupole che fuoriescono da alcuni elementi vegetali. Questi edifici...
Tre passi per Firenze
21 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


La maison fiorentina Coveri incontra l'arte di Keith Haring
Enrico Coveri nacque a Prato nel 1952 ed entrò a far parte del mondo della moda fin da giovane, prima in veste di modello-indossatore,...
Tre passi per Firenze
10 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Ferragamo e il mondo del cinema
Salvatore Ferragamo nacque a Bonito, un paese vicino Napoli, il 5 giugno 1898. Fin da bambino imparò il mestiere del calzolaio prima nel...
Tre passi per Firenze
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page

