San Giovanni, come la città celebra il suo patrono!
San Giovanni Battista è il patrono della città di Firenze e viene celebrato tutti gli anni il giorno 24 giugno. Numerose erano i modi di...
333 7505021 / 333 6525680
San Giovanni Battista è il patrono della città di Firenze e viene celebrato tutti gli anni il giorno 24 giugno. Numerose erano i modi di...
Il 27 maggio 1993 è una data che rimarrà per sempre nel cuore di molti fiorentini. Durante le prime ore della notte un'autovettura fu...
Il protagonista della nostra storia è Francesco Redi (si, proprio quello a cui è stato intitolato uno dei Viali più trafficati della...
Il Ponte Santa Trinita, rinomato per l'eleganza della sua linea e dei cartigli in marmo, ha una lunga e distintiva storia. In questo...
Lungo i grandi e tortuosi viali di Boboli, spesso decorati da magnolie, si possono trovare delle magnifiche grotte. Una delle più...
Boboli è noto in tutto il mondo per la bellezza delle sue sculture, ma anche per la meraviglia delle sue fontane, le quali fin dalla metà...
Tra l’anfiteatro ed il prato di Pegaso si possono incontrare delle cupole che fuoriescono da alcuni elementi vegetali. Questi edifici...
Con l'arrivo della primavera apre a Firenze un piccolo tesoro sul lato est del Piazzale Michelangelo, il giardino dell'Iris. Visitabile...
Proprio sotto Piazzale Michelangelo sorge uno dei giardini più romantici e favolistici di Firenze, il giardino delle rose. Realizzato...
Tra i più bei giardini di Firenze ottiene certo un posto speciale nel cuore dei visitatori il Giardino Bardini. Il Giardino prende il...
Enrico Coveri nacque a Prato nel 1952 ed entrò a far parte del mondo della moda fin da giovane, prima in veste di modello-indossatore,...
Germana Marucelli fu una importante sarta di origine fiorentine che cambiò la storia del costume. La sua passione per la moda la portò a...
Rosa nacque a Tirano nel 1867, da un padre di professione calzolaio e una madre sarta. La sua passione per il campo della moda fu molto...
L'ultima opera, non per importanza, del nostro percorso alla ricerca dei fiori nei dipinti della Galleria degli Uffizi, non poteva che...
Continuiamo la nostra virtuale passeggiata primaverile alla Galleria degli Uffizi con una delle opere più ricche ed apprezzate:...
Primavera, tempo di fiori. Faremo un piccolo viaggio all'interno della Galleria degli Uffizi per "cogliere" particolari varietà di fiori...
Salvatore Ferragamo nacque a Bonito, un paese vicino Napoli, il 5 giugno 1898. Fin da bambino imparò il mestiere del calzolaio prima nel...
Nel 1947 Salvatore Ferragamo inventò una scarpa talmente tanto originale che riuscì a vincere il prestigioso premio Neiman Marcus, meglio...
Ferragamo è stato uno dei migliori calzolai italiani ed internazionali ed il suo segreto per la creazione di scarpe, oltre che belle...
Terminiamo la settimana dedicata alla Firenze di Dante con un'opera che si trova all'interno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore,...