333 7505021 / 333 6525680
Tre passi per Firenze
Scopri la città insieme a noi

Cerchi un regalo unico ed originale?
Regala Firenze!
Servizi disponibili

Visita guidata privata personalizzata

Tour a scelta tra le nostre proposte mensili

Percorsi per bambini

Cacce al tesoro personalizzate
Le nostre passeggiate
L'Associazione si riserva di annullare le attività in caso di maltempo o in relazione alle variabili normative relative all'emergenza Covid.

Firenze fuor d'acqua
14 luglio ore 21.00
31 luglio ore 19.00
Prezzo: 25.00 euro a persona
Firenze e il fiume: un binomio indissolubile. Con questo tour si potrà scoprire la città da un punto di vista privilegiato ed esclusivo. Comodamente seduti nei barchetti d'epoca spinti a stanga, scivolando silenziosi sotto il famoso Ponte Vecchio, la guida illustrerà aneddoti e storie legate al fiume e alla città. Vedrete sfilare monumenti e palazzi celebri in tutto il mondo.

Accademia by night
19 luglio ore 20.00
Prezzo: 15.00 euro a persone*
*biglietto di ingresso escluso
Museo soprannominato "di Michelangelo" per via delle sue numerose opere d'arte esposte. Dai "Prigioni" al "San Matteo" fino ad arrivare all'apice della Galleria dove potrete osservare da vicino il famoso "David". Un percorso che vi farà scoprire e conoscere sia artisti del XIV secolo, ma anche scultori del calibro di Bartolini, famoso per i suoi ritratti alle nobildonne del XIX secolo.

Alla scoperta della Cappella Brancacci
23 luglio ore 11.00
Prezzo: 27.00 euro*
*il prezzo comprende il costo della guida turistica, il dispositivo auricolare ed il biglietto di accesso al museo
Il convento di Santa Maria del Carmine racchiude un vero e proprio tesoro dell’arte rinascimentale: la cappella voluta da Felice Brancacci e dipinta dai grandi maestri Masolino, Masaccio e Filippino Lippi. La visita consentirà di leggere le diverse scene delle storie di San Pietro centrando l’attenzione sulle novità stilistiche e costruttive introdotte dal giovane Tommaso, chiamato Masaccio per sua “straccurataggine” – come scrive Vasari – ma divenuto universalmente noto per la portata rivoluzionaria della sua arte.
I visitatori potranno ammirare il ciclo pittorico sui ponteggi, ottenendo così una vista agevolata degli affreschi.
Una visita per scoprire uno dei musei più importanti di Firenze: il Museo del Bargello. Donatello, Michelangelo, Brunelleschi e molti altri grandi artisti saranno i protagonisti del nostro percorso. Faremo un salto indietro nel tempo per scoprire le testimonianze di popoli passati come i Longobardi o quelli che sono i resti dell'antico carcere fiorentino
Se nessuna delle nostre proposte fa per voi
CONTATTATECI
ne creeremo una su misura!
333 7505021 / 333 6525680
